Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per rispettare la nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più
Trasmettitori di pressione
Sono disponibili in molti modelli diversi per adattarsi a connessioni di pressione ed elettriche, procedure di misurazione, segnali di uscita elettrici e certificazioni (CE, EX, ferroviario e navale). Una tecnologia avanzata e una produzione precisa, assicurano che i trasmettitori funzionino perfettamente. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni in cui sono imposti requisiti elevati in termini di stabilità a lungo termine, resistenza alle vibrazioni, compatibilità elettromagnetica, resistenza agli urti o insensibilità alla temperatura.
Cosa sono i trasmettitori di pressione?
I trasmettitori di pressione sono manometri elettronici e sono utilizzati per misurare e monitorare la pressione. Il termine trasmettitore di pressione è spesso usato anche per trasduttori di pressione o sensori di pressione. Tuttavia, questo non è un sinonimo, poiché il termine sensore di pressione in senso stretto descrive solo una parte del trasmettitore di pressione.
In cosa consiste un trasmettitore di pressione?
Un trasmettitore di pressione consiste in un sensore che utilizza un principio fisico per convertire la pressione o un cambiamento di pressione in un segnale elettrico. Inoltre, un trasmettitore di pressione contiene l'elettronica del trasduttore di misura che elabora il segnale del sensore e lo converte in un segnale elettrico di uscita standardizzato. Il segnale di uscita viene fornito alla connessione elettrica. La pressione sul sensore viene applicata tramite la connessione di pressione (chiamata anche connessione al processo). Il sensore e l'elettronica sono alloggiati in una custodia che da un lato protegge questi due componenti sensibili dalle influenze ambientali e dall'altro li collega alla connessione elettrica e alla connessione di pressione.
Quali sono i criteri di selezione per un trasmettitore di pressione?
I criteri di selezione per un trasmettitore di pressione sono il campo di misura appropriato, la precisione richiesta e il segnale di uscita desiderato. Tuttavia, un altro criterio molto importante è l'idoneità del trasmettitore di pressione per l'applicazione desiderata. Il campo di misura, la precisione e il segnale di uscita sono parametri relativamente facili da determinare. D'altra parte, per determinare quale tipo di trasmettitore di pressione è adatto per una specifica applicazione, è necessario avere una certa esperienza e considerare attentamente vari aspetti
State cercando un trasmettitore di pressione adatto alla vostra applicazione? I nostri esperti in tecnologia di misurazione della pressione saranno lieti di consigliarvi online o in loco. Contattateci.
Advanced filters
Opzioni di acquisto
Mostra il filtro avanzato
Risultati
40 Articoli trovati
-
Trasmettitore di pressione membrana affacciataFPT 8236
-
Trasmettitore di pressione per idrogenoNHT 8250Certificati: EC79/2009: e1*79/2009*406/2010*00047*00
-
Trasmettitore di pressione industrialeNAT 8252
-
Trasmettitore di pressioneNAH 8253
-
Trasmettitore di pressioneNAH 8254
-
Trasmettitore di pressione per curve di pressione altamente dinamiceNAH 8254 20 kHz
-
Trasmettitore di pressione per costruzioni navaliNAE 8256Certificati: DNV EU RO Mutual Recognition Type Approval Certificate
-
-
Trasmettitore di pressione per veicoli ferroviariNAR 8258Certificati: EN 50155 (Ferrovia) EN 45545-2 (Protezione antincendio) EN 61373 (Urto, vibrazioni) EN 50121-3-2 (CEM)
-
-
CANopen Mini trasmettitore di pressioneCMP 8271
-
Trasmettitore di pressione settore ferroviarioEPR 8283Certificati: EN 50155 (Ferrovia) EN 45545-2 (Protezione antincendio)