The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per rispettare la nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso per impostare i cookie.
Per saperne di più
Nella nostra area "Know-how" troverai white paper, video su prodotti e funzioni, articoli tecnici, spiegazioni sulla terminologia e molto altro ancora. Questa area viene costantemente ampliata. Se c'è qualcosa che non riesci ancora a trovare, contattaci, saremo felici di aiutarti.
Esistono due criteri principali per valutare la resistenza alla corrosione contro l'acqua salata di un acciaio inossidabile in base alle specifiche del materiale: PREN Pitting Resistance Equivalent Number e CPT Critical Pitting Temperature, entrambi a seconda del contenuto del materiale. Per le prove pratiche, una buona e affidabile indicazione è il test in nebbia salina secondo IEC 60068-2-52:1996.
Le informazioni contenute in questo documento devono essere utilizzate solo come guida per selezionare la strumentazione per la compatibilità chimica appropriata.
Le nuove sorprendenti soluzioni per problemi ben noti nella misurazione del livello idrostatico riguardano la possibilità di usare un'app per smartphone e un collaudato pressacavo del settore tecnico chimico e di processo.
Spesso la scelta dei materiali rappresenta un compromesso tra prestazioni e costi. Questo articolo evidenzia alcune considerazioni utili nella scelta di un trasmettitore di pressione idoneo per applicazioni con acqua di mare, per esempio in sistemi di gestione acqua di zavorra o dissalatori.