Terminologia dei misuratori di pressione

Norme di base: DIN 16086, IEC 61298-2

13.08.2020

Tipologia di strumenti

Sensore di pressione

Membrana con relativi componenti, le cui proprietà fisiche si modificano nella deformazione della membrana (ad esempio estensimetri la cui resistenza si modifica).

Trasmettitore di pressione

Trasduttori per la conversione della pressione da misurare in un segnale d’uscita digitale e/o analogico a norma o definito.

Trasduttore di pressione

Sensore di pressione con attacco al processo e attacco elettrico (ad esempio connettore), ma senza trasformazione in un segnale elettrico a norma come per trasmettitore di pressione.

Tipi di misurazione della pressione

Misurazione della pressione differenziale

Misurazione della differenza di due diverse pressioni.
L’apparecchio di misura ha due attacchi di pressione.

Misurazione della pressione assoluta

Il risultato della misurazione è sempre lo scostamento rispetto al punto zero assoluto (vuoto).

Ad ee. 4mA = 0bar (= vuoto); punto zero (ZP): 0bar

Misurazione della pressione assolutaMisurazione della pressione assoluta
Misurazione pressione relativa (DIN 16086: sovrapressione)

Il risultato della misurazione è sempre lo scostamento rispetto alla pressione atmosferica attuale, assoluta.

Ad es. 4mA = 960mbar (= pressione atmosferica); punto zero (ZP): 0bar

Misurazione pressione relativa (DIN 16086: sovrapressione)Misurazione pressione relativa (DIN 16086: sovrapressione)

Caratteristiche principali

Pressione nominale Campo di misurazione

Campo tra i limiti inferiori e superiori delle dimensioni misurate (pressione di esercizio). In questo campo viene mantenuta la precisione predefinita.

Intervallo di misurazione

Differenza algebrica tra i valori soglia superiori e inferiori di un determinato campo di misurazione.

Sovrapressione (Pressione d’esercizio max.)

La pressione massima indicata dal produttore per la quale il trasduttore di pressione alla temperatura massima viene utilizzato in modo meccanico. Il trasduttore di pressione può essere caricato fino a questa pressione senza che le proprietà metrologiche garantite si siano modificate dopo il ritorno nel campo di misurazione. Tuttavia nel campo tra pressione nominale e sovrapressione non esiste alcuna relazione univoca tra pressione e segnale d’uscita.

Pressione di scoppio

Valore di pressione (statico) in cui l’apparecchio di misura ha un danno permanente. L’apparecchio non può rompersi fino a questa pressione e non fuoriesce alcuna sostanza.

Precisione

Precisione tip.

(Tipica) Corrisponde per lo più al valore 1 Sigma della distribuzione di Gauss, quindi circa 68.3%. In Trafag più del 75% degli strumenti soddisfa questo valore di misurazione tipico.

Mass. precisione

(Massima) il 100% degli strumenti soddisfa questo valore di misurazione massimo.

Non linearità

Il maggior scostamento della linea caratteristica effettiva dalla linea di riferimento ideale. La linea di riferimento può essere anche definita come impostazione punto limite, come BSL o come BSL attraverso 0.

BSL Best Straight Line

La linea di riferimento secondo BSL o l’impostazione valore minimo viene definita in modo che gli scostamenti negativi e positivi massimi siano il più ridotti possibile.

BSL attraverso zero

BSL attraverso zero (anche BSL/0) ha come condizione aggiuntiva per l’impostazione del valore minimo che la retta debba passare attraverso zero rispetto al punto di inizio.

Non linearità in base a impostazione del punto limite

La retta di riferimento passa attraverso il punto di inizio e di fine della linea caratteristica. La non linearità indica i maggiori scostamenti da questa retta.

Isteresi

Capacità di uno strumento di fornire diversi valori d’uscita in relazione ai suoi valori d’entrata che dipendono dalla direzione di azione in cui vengono creati i valori d’entrata (in base a IEC 61298-2).

Isteresi della pressione

Differenza riscontrata con la stessa pressione tra misurazioni in direzione di pressione in aumento e quindi in riduzione.

Isteresi della temperatura

Modifica massima da punto zero e intervallo di uscita del segnale di pressione in base al ciclo della temperatura definito al di sopra del campo della temperatura di esercizio.

NLH Non linearità e isteresi

Scostamento massimo dalla linea di caratteristica ideale (BSL, BSL/0 o punto limite). Negli strumenti di pressione vengono indicate la non linearità e l’isteresi della pressione a temperatura costante

Precisione DIN16086: scostamento della misura

La precisione contrassegnata con scostamento di misura nella norma DIN 16086 (con temperatura di riferimento 25 °C) contiene tutti gli scostamenti in base a non linearità, isteresi, non ripetibilità, errore punto zero (inizio campo di misurazione) e intervallo (valore fine campo di misurazione). Gli errori punto zero e intervallo contengono anche l’incertezza della misurazione dell’insieme di calibrazione.

Riproducibilità DIN 16086: non ripetibilità

Scostamento dei segnali di uscita con gli stessi segnali di entrata concondizioni di applicazione identiche (definite).

Coefficiente termico TC

Modifica del valore di misura da punto zero e intervallo in base alle modifiche della temperatura.

Stabilità a lungo termine Deriva a lungo termine

La modifica della precisione a causa dell’invecchiamento in determinate condizioni di riferimento durante un tempo determinato, generalmente 1 anno.

TFB Banda di errore totale

Errore totale (radice dal totale dei quadrati degli scostamenti) per scostamento di misurazione (precisione) e influenza della temperatura (coefficiente termico TK). L’influenza della temperatura viene indicata nei dati di Trafag generalmente mediante un campo superiore a quello prescritto di norma (-10 ... +60 °C). Mentre la DIN 16086 aggiunge anche la stabilità a lungo termine superiore a un anno, i dati di Trafag per motivi correlati rientrano nelle condizioni ex works.

Precisione di scala

For pressostats: Deviation arising from the manual switch point adjustment with the help of the display (scale).

Specifiche elettriche

Segnale di uscita

Segnale elettrico che emette il valore dell’unità di misura per l’elaborazione successiva.

Tempo di salita Risposta a funzione a gradini

Tempo richiesto da un segnale d’uscita dopo una modifica a gradini della pressione per aumentare dal 10 % al 90 % del sul suo valore finale che si determina mediante la modifica della pressione.

Punto zero ZP

Segnale d’uscita in stato senza pressione (Pmin), ad es. 4 mA con 0 bar (Pmin)

Valore finale FV

Segnale d’uscita del valore di pressione massimo nel campo di pressione nominale (Pmax), ad es. 20 mA con 100 bar (Pmax).

Intervallo S

Valore finale (FV) – punto zero (ZP) = intervallo (S)
ad es. intervallo (S) = (FV) 20 mA - (ZP) 4 mA = 16 mA

Differenza di commutazione Pressostati

Campo tra l’accensione e lo spegnimento del microinterruttore nei
pressostati.
Esempio:
X...X = valore impostabile
X – X = valore non impostabile; proporzionale alla corrente nominale
X = valore fisso

Limitatore Pressostati

Pressostato con ripristino manuale del microinterruttore.

Condizioni ambientali

Temperatura del media

Campo di temperatura ammesso del media a contatto

Temperatura d’esercizio Temperatura ambiente

Campo di temperatura in cui l’apparecchio di misura mantiene invariate le sue specifiche. Poiché in determinati apparecchi i componenti elettronici sono più sensibili alla temperatura rispetto all’elemento sensibile può accadere che la temperatura ambiente massima per l’apparecchio sia inferiore alla temperatura del media ammessa.

Temperatura di conservazione

Campo di temperatura in cui lo strumento di misura può essere conservato o trasportato senza che vengano modificate le sue proprietà di misurazione.

Tipo di protezione

Protezione dall’umidità e dalla polvere secondo le classi IP in base alla norma EN 60529.

Burst

Protezione contro interferenze elettriche transitorie, rapide e ricorrenti.

Protezione EMC

EMC Compatibilità elettromagnetica

Capacità dello strumento di funzionare in un ambiente con distorsioni elettromagnetiche e non di influire su questo ambiente (di cui fanno parte anche altri impianti) in modo non consentito.

Immissione

Protezione contro le interferenze elettromagnetiche esterne.

Emissione

Emissione di interferenze elettromagnetiche.

Sovratensione

Protezione contro tensioni a impulsi unipolari che possono determinarsi mediante sovratensioni a causa di contatti o fulmini.

Burst

Protezione contro interferenze elettriche transitorie, rapide e ricorrenti.


 

Hai qualche domanda?